Le sezioni di Visual UGC
Nota:
Questa guida è in fase di aggiornamento
Immagini
La sezione Immagini di Visual UGC è una schermata che consente di visualizzare, organizzare e gestire i contenuti user generated raccolti dagli utenti o caricati in piattaforma.
Quali immagini si possono raccogliere e gestire?
Le immagini possono provenire, in base al pacchetto e funzionalità Feedaty attivo, da 3 diverse fonti:
1. Immagini caricate: è possibile caricare direttamente foto/immagini dal proprio dispositivo per poterle gestire all’interno dello strumento.
2. Foto “Feedaty”: le foto che vengono caricate dagli utenti finali all’interno delle pagine di rilascio feedback per i prodotti.
3. Foto “Instagram”: le foto integrate grazie alla funzionalità Instagram Curation dal proprio account Instagram Business. Queste foto includono, a loro volta, 3 tipologie di immagini:
a. MyPost (foto postate sul proprio profilo Instagram)
b. Tagged (foto in cui il profilo Instagram business è stato “taggato”)
c. Mentions (foto in cui il profilo Instagram business è stato “menzionato”)
La sezione immagini consente quindi, tramite degli appositi filtri, di visualizzare tutte insieme, oppure per fonte, le immagini raccolte.
Come posso caricare le foto direttamente?
Puoi caricare le foto cliccando sul tasto “Carica immagine”, rispettando le seguenti specifiche:
- Formato file: PNG o JPG
- Dimensione massima: 5MB
Come posso raccogliere le foto dalle survey che invio ai miei clienti?
Attivando la funzionalità Foto Collection potrai abilitare il caricamento, da parte degli utenti finali, di immagini associate ai prodotti che hanno acquistato.
Per attivarlo scrivi a success@feedaty.com
Come posso collegare il mio account Instagram per importare le foto?
Una volta attivata la funzionalità Instagram Curation potrai importare le foto dal tuo account Instagram Business collegando il tuo profilo nella sezione Visual UGC à Impostazioni e poi cliccando nella sezione Immagini sul tasto “Sincronizza Instagram”
Che informazioni sono disponibili per ogni immagine?
Nella schermata “Immagini” ogni foto caricata o importata mostrerà le seguenti informazioni e tasti:
- Data della foto (caricamento oppure pubblicazione su Instagram)
- Fonte (Instagram, Upload, Feedaty)
- Stato: Nuova / Moderata
- Tag associati
- Prodotti associati
- Tasto “elimina”
Cliccando su ogni immagine si aprirà la schermata di dettaglio/modifica che consente di effettuare le azioni di gestione di ogni singola foto.
Ci sono due proprietà da poter attribuire alle foto:
1. Il tag – puoi scegliere una parola che rappresenti il tema della foto e assegnargliela. Lo stesso tag potrà essere assegnato a più foto, e ogni foto può avere più tag.
2. Il prodotto – in base a cosa è rappresentato, puoi associare la foto a uno o più prodotti del tuo catalogo, già presente su Feedaty (se raccogli recensioni prodotto)
Che cosa sono gli stati “Nuova” e “Moderata” per le foto?
Le immagini contrassegnate con “Nuova” rappresentano immagini alle quali non sono ancora stati assegnati dei tag, ne associati dei prodotti.
Una volta assegnati dei tag e/o associati uno o più prodotti, la foto verrà contrassegnata come “Moderata”
Dettaglio singola immagine
Il dettaglio consente di consultare le informazioni relative alla immagine ed effettuare le azioni di “gestione”:
1. Assegnazione di tag: assegnando un tag a piacimento, sarà possibile successivamente selezionare una o più immagini grazie al tag assegnato (es. assegnando il tag “natale”, sarà possibile poi costruire gallerie ispirazionali nella sezione Widget selezionando tutte le immagini che contengono quello specifico tag)
2. Associazione di uno o più prodotti: alcune immagini possono mostrare uno o più prodotti del tuo catalogo. Potrai associarle in modo da poter linkare le tue pagine prodotto direttamente alle foto mostrate nelle gallerie ispirazionali grazie ai Widget)
Nota: il Permalink consente di aprire, per le immagini fonte “Instagram”, un nuovo tab che mostrerà l’immagine direttamente su piattaforma Instagram.
Album
La sezione album consente di creare ed organizzare una serie di immagini (senza un limite numerico)
Ad ogni album potrà essere associato un apposito “tag” che consentirà poi, nella creazione di gallerie ispirazionali nella sezione Widget, di selezionare automaticamente tutte le immagini appartenenti ad uno specifico album
Widget
I widget rappresentano delle gallerie ispirazionali, composte da una o più foto, che potranno essere pubblicate sul proprio sito web
Come posso creare un nuovo Widget?
Cliccando su “nuovo widget” si aprirà la schermata per la creazione di un nuovo widget, dove potrai editare i seguenti campi:
- Titolo e descrizione
- Tipologia: potrai scegliere tra “Tag” e “SKU Prodotto” (scopri la differenza qui)
- Tags album: inserisci i tag creati nella sezione “album” per integrare le foto appartenenti a specifici album
- Tags contenuti: inserisci i tag associati alle singole immagini per integrare le immagini nel widget
- Formato e impostazioni: seleziona e personalizza il formato widget che preferisci
Che tipologia di Widget è possibile creare?
Widget per “Tag”: questa tipologia di widget non è collegata a uno specifico prodotto, bensì è composta da immagini che sono state precedentemente organizzate associando dei tag diretti oppure organizzate in specifici album.
Compilando la voce ‘tag contenuti’ verranno prese in carico tutte le immagini precedentemente associate a quel tag.
Compilando la voce ‘tag album’ verrà selezionato lo specifico album precedentemente creato con quel tag.
Consigliamo di integrare questi widget in pagine generiche del tuo sito web, come la home page, la pagina del carrello, il blog, la pagina delle categorie, …
Widget per “SKU Prodotto”: questa tipologia di widget mostrerà dinamicamente (parametrizzando il codice integrato con il valore “SKU” presente sul tuo sito web) tutte le immagini che sono state precedentemente associate ad uno o più specifici prodotti.
Consigliamo di integrare questi widget all’interno delle schede prodotto, così da mostrare dinamicamente le immagini associate a quel prodotto
Come posso integrare i widget sul mio sito?
All’interno della preview, clicca sul tasto “Codice”, verranno visualizzate la chiave di sicurezza (non serve per l’integrazione) e le due porzioni di codice da dover inserire nel backend del tuo sito, dove vorrai mostrare il widget appena creato.
I due codici vanno inseriti entrambi.
Quali formati di Widget sono disponibili?
Il Widget è disponibile in 3 differenti formati:
1. Carosello
2. Griglia orizzontale
3. Griglia verticale
Per attivarlo scrivi a success@feedaty.com
Post Generator
Post Generator è uno strumento per la generazione di immagini pronte per essere pubblicate sui tuoi account social (Instagram e Facebook).
Le immagini generate possono rappresentare:
- Tutta o parte di una specifica recensione sulla tua azienda.
- Tutta o parte di una specifica recensione su uno dei tuoi prodotti.
- La valutazione aggregata della tua azienda.
- Uno specifico traguardo raggiunto in termini di recensioni (es: 1.000 recensioni).
Lo strumento permette di creare velocemente le immagini seguendo questi step:
1. Selezione della tipologia di immagine da creare
2. Scelta del formato di immagine (per Facebook o per Instagram)
3. Selezione (se del caso) di una recensione o del testo del traguardo
4. Caricamento di un’immagine di sfondo a piacimento (oppure selezionandone una rilasciata dagli utenti tramite questionario o tramite Instagram)
5. Personalizzazione del formato.
Una volta creata, l’immagine può essere scaricata per essere pubblicata dove preferite (ad es. sulle newsletter o altri canali social).
Statistiche
Le statistiche consentono di visualizzare le principali metriche di interazione degli utenti con le gallerie ispirazionali create nella sezione Widget ed integrate sul tuo sito web.
I dati mostrati consentono di misurare, nello specifico:
- Impressioni: il numero di visualizzazioni della galleria sul tuo sito
- Aperture: il numero di volte che un utente ha aperto la galleria (cliccandoci sopra)
- Click through: il numero di click effetuati dagli utenti su specifici prodotti associati e visibili all’interno delle immagini della galleria
- Tasso di apertura: rapporto percentuale tra aperture e impressioni
- CTR: rapporto percentuale tra click through e aperture
Impostazioni
All’interno della sezione “Impostazioni” sarà possibile collegare il proprio account “Instagram Business” a Feedaty per poter poi sincronizzare e visualizzare le immagini da fonte Instgram nella sezione Immagini.
Fonti immagini
o Instagram curation
o Foto Collection
o Caricamenti
· Organizzazione immagini
o Galleria immagini
o Album
· Diffusione Immagini
o Social Boost
o Widget
o Statistiche
Se vuoi attivare le funzionalità di Visual UGC contatta il tuo referente Customer Success